Brindisi: NO inceneritore e discarica di rifiuti speciali pericolosi!!! firma ora
A Brindisi incombe minaccioso un nuovo, serissimo pericolo: sarà riattivato un inceneritore per rifiuti industriali e una discarica di rifiuti speciali. Ancora veleni a poche centinaia di metri dalla città.
Occorre la mobilitazione di tutti per impedirlo!
Perchè ampliare una discarica che ha già dato tanti problemi?
“l’ARPA ha rilevato la contaminazione della falda sottostante a causa della presenza di solfati, manganese e selenio oltre i limiti di legge”.
“...Una potenziale bomba ecologica...”
“Il liquido rinvenuto nei pozzi di monitoraggio era correlabile al percolato di discarica, e c’era inoltre una possibile dispersione dello stesso causata da una lesione delle strutture di contenimento dei rifiuti”.
Vogliono riattivare un inceneritore di rifiuti pericolosi e ampliare questa discarica - nella nostra campagna - su un terreno coltivato a vigna e carciofi, subito vicino alle nostre case.
Brindisi dice NO!
Rischiamo di veder incenerire 35.000 tonnellate all’anno, 100 tonnellate al giorno, di rifiuti speciali, tossici e nocivi. Si potranno così stoccare nella nuova discarica di rifiuti speciali, nei pressi di vigne e carciofeti, le ceneri altamente nocive prodotte dall’inceneritore, e i rifiuti industriali e sanitari.
Una nuova bomba ecologica, nuovi ricchi affari per pochi e danni per l’intera collettività.
Da ricerche scientifiche indipendenti è ormai emerso, al di là di ogni ragionevole dubbio, che le sostanze emesse dagli inceneritori si ritrovano stabilmente non solo in aria, acqua e cibo ma anche nei nostri corpi e nel cordone ombelicale.
L’incenerimento dei rifiuti fa male, e ci sono nel mondo fior di studi che dimostrano come nella popolazione che vive nelle vicinanze degli inceneritori aumentino malformazioni genetiche, neoplasie, patologie cardiorespiratorie e disturbi endocrini. Inoltre funge da deterrente per il consolidarsi di buone prassi di riciclaggio, riuso e recupero.
Da una tonnellata di rifiuti bruciata escono una tonnellata di fumi, da 280 a 300 kg di ceneri solide, 30 kg di ceneri volanti (la cui tossicità è enorme), 650 kg di acqua sporca (da depurare) e 25 kg di gesso. Il che significa il doppio di quanto si è inteso “smaltire”, con l’aggravante di avere trasformato il tutto in un prodotto altamente dannoso per la salute.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » attivare la videosorveglianza nei punti di raccolta dei rifiuti
- » NO ALLA CHIUSURA DELL'OSTELLO DELLA GIOVENTU' A BRINDISI
- » Termovalorizzatore di Parma. Non vogliamo l'inceneritore
- » NO CENTRALI BIOMASSE E BIOGAS NE INCENERITORI A LENDINARA E LINITROFI
- » PIAZZA POPOLO DEL PRESIDIO
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
- » petizione contro il disturbo del riposo da parte dei cani
- » Artem shypulya vivere per sempre
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Brindisi: NO inceneritore e discarica di rifiuti speciali pericolosi!!! di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
10 ottobre 2016163. Marcello Piliego
Sottoscrivo questa petizione -
03 aprile 2013162. Lidia Giannotti
Sottoscrivo questa petizione -
02 aprile 2013161. vito antonacci
Sottoscrivo questa petizione -
23 marzo 2013160. Chiara Caputo
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013159. GIUSEPPE FILIERI
aSottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013158. Giuseppe Sciarrone (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013157. Liaci Luca
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013156. luca liaci (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013155. Swamplie
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013154. CLAUDIO RIJLLO
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013153. gennaro perrotta
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013152. Giuseppe Dimauro
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013151. Kykah Tea
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013150. alessandro arigliano
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 2013149. omar4ever
Sottoscrivo questa petizione -
21 marzo 2013148. Massimiliano Greco
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 2013147. Antonio Marrafffa (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione: fermiamo questo scempio -
16 marzo 2013146. Dalila D'Angelo
Sottoscrivo questa petizione -
15 marzo 2013145. NEVILLE ROSSI
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 2013144. giulia frascino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 2013143. Laura Gatti
Sottoscrivo questa petizione...Asi-ni! -
14 marzo 2013142. Giuseppe Galiano
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 2013141. Annamaria Perrone (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 2013140. anna maria dagostino
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 2013139. tina solito
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 2013138. Giuseppe Cellie
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 2013137. Marta Loiacono
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Adriana PiliegoDa:
Verde e AmbienteIn:
Destinatario petizione:
Comune di Brindisi, Provincia di Brindisi, Regione Puglia
Sostenitori ufficiali della petizione:
Brindisi Bene Comune, No al Carbone Brindisi, WWF Brindisi, Fondazione "Di Giuilio"
Tags
brindisi, discarica, inceneritore